Collections - Search for

PROGETTO CO-FINANZIATO DAL POR FESR Toscana 2014-2020


Sviluppo, gestione e commercializzazione di un sistema integrato a base software web based a carattere altamente tecnologico ed innovativo, diretto verso il pubblico del mondo del vino a 360 gradi (a titolo esemplificativo e non limitativo produttori, ristoranti e enoteche, distributori, sommelier, wine lovers etc). Il processo di metodo applicato ed integrato all’interno delle piattaforme sw totalmente custom in open source, mette in relazione i canali tradizionali socialmedia e sky canale televisivo, confluendoli in una banca dati integrata di profilazione integrazione, restituendo agli utilizzatori un servizio circolare totalmente basato sul web per le macrotipologie: la formazione video interattiva, l’acquisto di vini e prodotti vitivinicoli selezionati direttamente dal produttore,il turismo esperienziale (enoturismo) e i contenuti media tradizionali streming in un'unica piattaforma circolare basata sul social media commerce interattiva ed inclusiva.


Le logiche del sistema software sono basate su embed di piattaforme web a mezzo di crossing dei databases al fine di implementare la corretta profilazione del singolo utente a mezzo di una tecnologia web services per in Rest e Soap che alimentano integrano sincronizzano e forniscono i metadati concedendo quindi a mezzo di tag crittografati il target corretto ricercato dall’ utente fornendo risposta e proposta coerente e puntuale per singolo soggetto; al sistema è integrato un blog space redazionale il quale consente la creazione spontanea di contenuti in tema vitivinicolo suddivisa per Macro argomenti tabellati da parte di tutti gli utilizzatori già ad oggi considerata la prima e più esaustiva enciclopedia web del mondo del Vino italiano.


Il lancio della piattaforma del 2020 vede il mercato italiano come test con la previsione dello sviluppo 2021/2022 nella espansione in Francia, Spagna, Uk, US, Cina.